Al rientro dalle ferie le famiglie avranno un’amara sorpresa: le spese da sostenere in autunno, nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2014.
In un comunicato stampa della Federconsumatori viene evidenziato quali spese dovranno sostenere le famiglie italiane in questi tre mesi, per lo più si tratteranno di tasse e costi scolastici.
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato il totale di tali spese per gli italiani che saranno:
- Scuola: libri e materiale scolastico € 779,00
- TASI € 231,00
- Bollette di luce, acqua, gas e telefono € 461,00
- TARI (seconda rata) € 156,00
- Riscaldamento € 285,00
Per arrivare ad un totale di € 1912,00.
Queste cifre sono insostenibili per le famiglie italiane e tutto ciò andrà ad incidere negativamente anche sulla domanda di mercato ribassando ancora i consumi e con essi l’apparato produttivo.
Hai trovato interessante l’articolo “Famiglia: le spese da settembre a novembre”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare news ed approfondimenti per comprendere meglio il contesto in cui viviamo.
Fisco e finanza, economia, lavoro ed attualità: come nel caso della categoria Economia e Finanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli che abbiamo selezionato per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. La rete di clo: il portale delle aziende italiane non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.