Per l’assolvimento della domanda di sospensione temporanea degli obblighi di assunzione è richiesta un’imposta di bollo pari a 14,62 euro. Tale comunicazione/domanda potrà essere presentate solo dal legale rappresentante dell’azienda e inviata con raccomandata A/R alla D.G. per le Politiche dei Servizi per il Lavoro, Via Fornoro n. 8, 00192 ROMA. Inoltre, nell’oggetto occorre indicare se si tratta di una comunicazione ai sensi dell’art. 4, c. 1 del D.P.R. 333/2000 o domanda di sospensione temporanea degli obblighi ai sensi dell’art. 4, c. 3, del D.P.R. n. 333/2000.
Affinché il datore di lavoro possa avvalersi della sospensione in questione, deve trovarsi necessariamente in una delle seguenti:
- Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria, per ristrutturazione, riorganizzazione o conversione aziendale o perché soggette a procedure concorsuali;
- Fondo di solidarietà di settore, per situazioni di crisi, ristrutturazioni o riorganizzazione aziendale;
- Contratti di solidarietà, stipulati per riduzioni di orario dirette ad evitare, in tutto o in parte, la riduzione o la dichiarazione di esubero del personale. Rientrano altresì in tale fattispecie tutte quelle imprese che riducono l’orario per evitare i licenziamenti collettivi;
- Procedura di mobilità, così come disciplinata dagli art. 4 e 24 della L. n. 223/1993 e successive modificazioni.
Il M.L.P.S. precisa che attualmente, e fino al 14 maggio 2012, per richiedere la sospensione degli obblighi occupazionali dei disabili bisogna far riferimento alla Pec (Posta Elettronica Certificata), inserendo nell’oggetto le seguenti specifiche:
1. “COMUNICAZIONE” sospensione degli obblighi, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del D.P.R. 10 ottobre 2000, n. 333;
2. “DOMANDA” di sospensione temporanea degli obblighi, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del D.P.R. 10 ottobre 2000, n. 333.
Dal 15 maggio in poi invece trovano applicazione le disposizioni su descritte.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. La rete di clo: il portale delle aziende italiane non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.