In attesa della conferma della proroga la Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali, deve essere pagata da tutti i contribuenti proprietari di immobili, in qualità di prima o seconda casa, negozi, capannoni e uffici, si paga in due modalità:
- pagamento con F24
- pagamento con bollettino postale
Pagando con il modello F24 deve essere compilato nella sezione “Imu e altri tributi” , a cui va aggiunto:
- l’anno di imposta
- il codice catastale del comune in cui si trova l’immobile
- la definizione del pagamento: se acconto (acc) o saldo (saldo).
I codici tributo da utilizzare per versare la Tasi che sono:
- 3958 abitazione principale,
- 3959 fabbricati rurali,
- 3960 aree fabbricabili
- 3961 fabbricati per altro uso.
I contribuenti che effettuano il pagamento presso gli Uffici postali possono usare il bollettino che deve riportare il seguente numero di conto corrente: 1017381649 (intestato a “Pagamento TASI”), valido per tutti i comuni del territorio nazionale.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. La rete di clo: il portale delle aziende italiane non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.