La nuova domanda semplificata non conterrà gli attuali quadri “G”, “H”, “L”, “P”, “Q”; mentre altri quadri come “A”, “B” e parzialmente il quadro “E” saranno già precompilati, altri ancora, invece, sono stati riformulati per garantire l’acquisizione delle informazioni ritenute comunque necessarie e obbligatorie. Rispetto alla domanda precedente, inoltre, vi è una novità sostanziale. Infatti, al fine di assicurare l’abbinamento tra la domanda semplificata e il periodo di sospensione risultante dalle denunce UniEmens verrà utilizzato uno specifico codice “ticket”, che ha il compito appunto d’identificare un periodo di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per il quale l’azienda intende proporre domanda di C.I.G.O. del settore industria. Successivamente, tale “ticket” andrà riportato, in occasione dell’esposizione dei dati all’interno del flusso UniEmens, nel campo “ticket”, finché non è emessa la relativa autorizzazione. Il nuovo modello di domanda sarà suddiviso in due fasi distinte: nella prima versione del modello semplificato, che si conclude questo mese, sarà possibile richiedere la sospensione e/o riduzione di attività relative al mese di Giugno 2012; nella seconda fase, invece, che sarà sperimentata a partire da settembre 2012, il modello in questione sarà integralmente semplificato, con autocompilazione dei quadri “A e “B” e soppressione anche del quadro “G” e del quadro “L”.
L’INPS tiene a precisare che, al momento, le nuove modalità di compilazione del flusso UniEmens per i lavoratori in sospensione o riduzione dell'orario di lavoro per periodi di integrazione salariale possono essere utilizzate solamente per l’integrazione salariale ordinaria del settore industria.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. La rete di clo: il portale delle aziende italiane non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.