A maggio sono diverse le scadenze fiscali in calendario ma molti pensano già a giugno, mese in cui arriverà l’Imu, la Tasi, Tari e alla nuova Iuc sulla casa.
Ecco in dettaglio le scadenze fiscali fissare per il mese di maggio:
- Venerdì 2 maggio è stato l’ultimo giorno utile per pagare l’imposta di registro per contratti di locazione sottoscritti dal primo aprile oppure rinnovati tacitamente, sono esonerati dall’adempimento i proprietari che hanno optato per l’opzione della Cedolare secca.
- Il 16 maggio scadono diversi adempimenti: liquidazione Iva mensile, versamento dell'IVA dovuta per il 1 trimestre maggiorata dell'1% ad esclusione dei regimi speciali, il pagamento dell’addizionale Irpef regionale trattenuta ai dipendenti e il pagamento della prima rata dei contributi Inail 2014
- Il 26 maggio presentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni nonchè delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente.
A maggio inoltre aziende, imprenditori e lavoratori del settore agricoltura sono tenuti al versamento dei contributi Enpaia.
Slitta al 3 giugno la presentazione del modello 730 per chi si è rivolto al Caf visto che il 31 maggio cade di sabato.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. La rete di clo: il portale delle aziende italiane non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.